PRODUZIONI
L'ALLEVAMENTO
Razze Italiane

Podolica I.G.P.
Disponibile dal 15/11Ingrassata allo stato semibrado e con una scarsa produzione di latte e di carne, il che rende derivati di altissima e pregiata qualità.
Spiccate qualità organolettiche, dal sapore genuino e naturalmente sapido tanto da non richiedere l’uso e l’aggiunta di insaporitori nelle preparazioni culinarie.

Marchigiana I.G.P.
Disponibile dal 1/11Questa carne ha un sapore inimitabile e tipico, ottimi valori dietetici, basso tenore di colesterolo ed elevato tenore di proteine nobili. E’ una carne magra, succulenta e consistente alla masticazione, leggermente rosata ed a grana fine.

Scottona Irpina
Incrocio pezzata rossa e Marchigiana
Sempre disponibileLa sua carne è rosea, marezzata, ricca di infiltrazioni di grasso che la rendono morbida e succosa.
Razze Francesi

Limousine
Sempre disponibileCarne dalla grana fine e dall’aroma molto invitante.
Si inserisce tra le carni di bovino con il minor contenuto di colesterolo e di grasso supe luo, con la caratteristica di perdere poco volume e peso in cottura

Blonde d’Aquitaine
Disponibile su ordinazioneUna carne tenera e magra, merito dalla particolare struttura muscolare degli
animali. Il basso contenuto di grasso muscolare la rende ideale per un consumo giornaliero anche per le categorie di consumatori più sensibili come i bambini e gli anziani.

Aurac
Disponibile su ordinazioneUna carne di colore rosso-vivo, relativamente magra e presenta delle leggere venature.
Suini

Gran Suino Irpino
Sempre disponibileQuesta carne ontiene un buon quantitativo di proteine ad alto valore biologico, fondamentali per la coagulazione del sangue. Questa carne è in grado di apportare benefici a tutto il corpo: dal cuore, ai muscoli.

Nero Casertano
Disponibile su ordinazioneLa caratteristica più pregiata è la “marezzatura” delle carni, ossia la presenza di abbondante tessuto connettivo intramuscolare, che rende le carni di questo maiale morbide e particolarmente gustose; per questo motivo è molto ricercato per la carne fresca, da consumarsi in ogni tipo di
preparazione e in diversi tagli.
L'ORTO SINERGICO

Le terre e gli orti de Le Masserie Piano in C.da Villa San Nicola, insistono su un bacino idrico tra i più importanti del sud Italia.
La famigerata acqua del Serino, che per oltre duemila anni ha rifornito l’acquedotto romano chiamato Augusteo, fino ad arrivare a Cuma.
L’acqua è un bene vitale e prezioso per le coltivazioni, gli orti de Le Masserie, distanti poche centinaia di metri dalle incontaminate fonti storiche, godono di una posizione privilegiata, il che permette alle verdure di crescere rigogliose e sicure da agenti contaminanti.

IL POLLAIO

Le nostre galline
Le nostre galline sono libere di muoversi all’aria aperta e si nutrono di erba fresca e delle verdure del nostro orto. Il loro benessere fa sì che vengano prodotte uova dal gusto inconfondibile.
I nostri polli
I nostri polli e tacchini, così come le galline, sono allevati all’aperto con metodo biologico nella natura incontaminata.

IL VIGNETO

Inserito nel cuore dell’areale del DOCG Fiano di Avellino, il vigneto di proprietà de Le Masseria Piano, è situato su una collina che guarda il Terminio e la Valle del Sabato, con una esposizione soleggiata invidiabile. Tutte le operazioni di vinificazione sono praticate con perizia poco distanti dal vigneto.

Aglianico d.o.c.
Il vino rosso più diffuso e conosciuto della Campania. Dal gusto corposo e deciso. Data la sua buona struttura e la sua freschezza al palato è perfetto da gustare durante tutto il pasto, consigliato in particolare sulla cucina di carne.
Fiano d.o.c.g.
Dal colore giallo paglierino, il Fiano di Avellino de Le Masserie Piano, è dotato di ottima freschezza e sapidità, il gusto è pieno, morbido e pulito, con acidità vivace. Si sposa bene in abbinamento con piatti a base di pesce, frutti di mare, pollame e carni bianchi, ma anche insalate e formaggi freschi.

LE API

Il miele de “Le Masserie Piano”, interamente italiano, è prodotto nella tenuta, senza essere sottoposto a lavorazioni e adulterazioni industriali.

Il Miele delle Masserie
Il buon miele è un prodotto di qualità la cui origine controllata è fondamentale.
Le qualità che potrai assaggiare sono quattro:
Millefiori
Castagno
Trifoglio
Melata di bosco
IL PASCOLO

Nella sede aziendale di Lioni vengono allevate vacche di pezzata rossa italiana che producono latte ad alto valore nutrizionale, ricco di omega 3, grassi e proteine, con il quale vengono realizzati i nostri formaggi.